Tecnologia
L'estrusione
Che vantaggi ha l'utilizzo dell'estrusione nell'alimentazione del cavallo?
Tutti i nostri mangimi sono formulati con materie prime lavorate internamente secondo una particolare tecnica di estrusione, frutto di decenni di esperienza e competenza aziendale.
Questa tecnologia combina in modo specifico calore, pressione e umidità, provocando un istantaneo innalzamento della temperatura del prodotto (flash termico), seguito da una fase di raffreddamento che evita fenomeni di denaturazione.
Questo rende i nostri prodotti estremamente digeribili ed efficienti.

Digeribilità dell'amido >90%
I trattamenti termici possono fortemente influenzarne la digeribilità.
Ad alte temperature l’amido perde la struttura ordinata e si trasforma in una struttura disordinata con le caratteristiche di un gel, diventando predigerito per l’animale: questo processo prende il nome di gelatinizzazione.
L’estrusione permette di raggiungere temperature più alte rispetto alle altre tecnologie, rendendo gli alimenti estremamente digeribili ed efficienti.
La digeribilità dell’amido, infatti, è superiore al 90% e questo si traduce a livello intestinale in un’ottimizzazione del processo digestivo.
Il risultato è un minor rischio di coliche, laminiti e patologie legate ad un’alimentazione inappropriata per questo delicato animale, oltre alla possibilità di formulare razioni ad elevata energia anche per i cavalli più nevrili.
Gelatinizzazione dell'amido
L'amido estruso
La figura A è il risultato di test effettuati presso il nostro laboratorio su prodotti non sottoposti a trattamento termico: l’amido non ha subito la gelatinizzazione e risulterà poco digeribile, è infatti molto visibile la Croce di Malta al microscopio.
La figura B mostra invece il dissolversi della struttura a Croce di Malta e quindi la completa gelatinizzazione dell’amido nei nostri prodotti: garanzia di massima digeribilità e corretta funzionalità intestinale.

Fig.A
Cereale non sottoposto a trattamento termico

Fig.B
Cereale estruso Cortal Horse
Digeribilità NDF >76%
L’inserimento nella dieta del cavallo i nostri alimenti estrusi aumenta in modo naturale la digeribilità della dieta.
Somministrare mangimi estrusi migliora la funzionalità del sistema intestinale e la sua capacità di digerire l’NDF, ossia la fibra composta da cellulosa, emicellulose, lignina e cutina, rispetto ad una dieta con mangime tradizionale.
Digeribilità dell'NDF
Il risultato
Prodotti naturalmente digeribili
Le specifiche temperature, oltre a rendere le materie prime più digeribili dal cavallo, permettono anche la disattivazione di tutti i fattori anti-nutrizionali (es. linamarina nel lino, ureasi nella soia, ecc.) aumentando ulteriormente la digeribilità del prodotto.
Le materie prime estruse vengono utilizzate per produrre pellet e crocchette che, combinate tra loro, diventano mangimi formulati appositamente per soddisfare i fabbisogni del cavallo.

Pellet
Composto da materie prime estruse proteiche, materie prime fibrose, fonti di grassi ed integrazione. Garantisce un’assunzione simultanea e costante di tutti i nutrienti ad ogni pasto

Crocchetta estrusa
Fonte di amido gelatinizzato e quindi completamente digeribile
