Qualità e sostenibilità
Qualità e sostenibilità per noi
Abbiamo sempre creduto che garantire prodotti che rispettino elevati standard di qualità, sicurezza e sostenibilità, sia la chiave non solo per distinguerci dalla concorrenza o per accedere a nuovi mercati, ma soprattutto per ottenere e mantenere la fiducia dei clienti.
Il nostro laboratorio
Il nostro laboratorio interno lavora quotidianamente per controllare tutte le materie prime che utilizziamo nella produzione dei mangimi, considerando sia le caratteristiche nutrizionali che i principali contaminanti, come le micotossine.
Riusciamo in questo modo a garantire un elevato livello di sicurezza igienico sanitario dei nostri mangimi, in particolar modo per quanto riguarda il rischio di contaminazione da aflatossine, per le quali ci siamo imposti un limite interno molto più rigoroso rispetto a quello richiesto dalla normativa vigente.

Le nostre certificazioni
Nel 2001 è stata posta la base ottenendo la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, uno standard internazionale per i sistemi di gestione della qualità che abbiamo adottato come strumento per migliorare continuamente l’efficienza operativa dei nostri processi interni e per affrontare con spirito proattivo le nuove sfide.
Siamo promotori del concetto che la sicurezza dei mangimi coinvolga tutti gli attori della filiera: fornitori di materie prime, trasportatori, magazzini, distributori e produttori di mangimi.
Abbiamo per questo acquisito la certificazione GMP+FSA, uno standard riconosciuto a livello globale che concentra l’attenzione sull’ identificazione e la gestione dei rischi per la sicurezza alimentare.
- UNI EN ISO 9001:2015
- UNI EN ISO 9001:2015
- UNI EN ISO 9001:2015

Sostenibilità e ambiente
Il nostro impegno per l’ambiente si traduce in azioni concrete che mirano a ridurre l’impatto negativo che abbiamo sul pianeta.
È per questo che dal 2012 abbiamo iniziato a utilizzare energia elettrica proveniente anche da fonti rinnovabili, grazie ad impianti fotovoltaici e ad un co-generatore che ci consente anche di provvedere al nostro fabbisogno di acqua calda utilizzata nei processi produttivi.
Con la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, standard internazionale dedicato ai sistemi di gestione ambientale, vogliamo dimostrare il nostro impegno per migliorare le nostre prestazioni ambientali in termini di efficientamento energetico, approvvigionamento sostenibile di materie prime e gestione responsabile dei rifiuti con l’obiettivo nel tempo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi indicati nell’ Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.