Fattrici e puledri, dovrebbero avere un’alimentazione dedicata?
La malattia ortopedica dello sviluppo è un problema comune nei cavalli giovani e comprende una serie di disturbi legati a una crescita scheletrica anomala
read moreLa malattia ortopedica dello sviluppo è un problema comune nei cavalli giovani e comprende una serie di disturbi legati a una crescita scheletrica anomala
read moreNegli anni, i mangimi per cavalli si sono evoluti da semplici miscele di cereali integrali a forme strutturate…
read moreCon l’arrivo dell’inverno, i cavalli, come molti altri animali, devono adattarsi alle temperature rigide e alle mutate condizioni ambientali…
read moreL’ossidazione è un processo metabolico naturale che sfrutta l’ossigeno dato dalla respirazione cellulare per trasformare i carboidrati, i grassi e le proteine in energia…
read moreIl cavallo nasce erbivoro e il suo apparato digerente non è adatto a metabolizzare grosse quantità di cereali…
read moreOgni volta che si arriva al maneggio è importante controllare sempre che il proprio cavallo stia bene…
read moreLa presenza di parassiti nel tratto gastro intestinale del cavallo può provocare grossi problemi generalizzati a discapito del suo benessere e della sua salute…
read moreLa costipazione è una forma di ostruzione intestinale semplice, normalmente si verifica in punti in cui vi è un’importante diminuzione del diametro del lume intestinale…
read moreNonostante nella mentalità comune ci sia l’idea che i cavalli sono belli solo quando tondi, in realtà i cavalli sono più in salute quando non sono in sovrappeso…
read moreL’aggiunta di oli (grassi) alla dieta di un cavallo solitamente si fa per migliorare la qualità del mantello…
read moreIl microbiota equino è composto da una complessa comunità di popolazioni microbiche presenti in ogni parte dell’apparato digerente…
read moreI cavalli hanno un apparato digerente molto sensibile e complesso…
read moreCome ci si può aspettare, l’invecchiamento agisce sull’organismo del cavallo modificandone potenzialmente l’attività digestiva e, quindi, le necessità nutrizionali. ..
read moreI cavalli sportivi spesso vengono spostati per partecipare a gare o stage o anche semplicemente per il cambio di scuderia…
read moreQuando pensiamo alla dieta del nostro cavallo consideriamo sempre ciò di cui si nutre come foraggi mangimi e integratori, così da soddisfare tutti i suoi fabbisogni…
read moreL’energia è un nutriente fondamentale per i cavalli, dal momento che serve sia per supportare l’esercizio fisico, sia per l’espletamento di tutte le funzioni fisiologiche…
read moreIl Morbo di Cushing fu scoperto per la prima volta da Harvey Cushing nel 1932, da cui prese il nome. È un disturbo presente in numerose specie, tra cui cavalli, cani e anche l’uomo…
read moreAlcuni cavalli più di altri possono essere soggetti all’ingestione di sabbia, a causa del luogo in cui vivono e della modalità con cui vengono gestiti…
read moreLo stile di vita confinato in un box o in piccoli recinti, è diventato proprio del cavallo a partire dal suo processo di domesticazione…
read moreLa laminite è un’infiammazione delle lamine dermiche del piede che inizia con una fase acuta…
read moreCon l’arrivo dell’estate i nostri cavalli iniziano a sudare, perdendo liquidi e sali minerali: è fondamentale giocare d’anticipo per impedirne la disidratazione, anche nelle sue forme più lievi…
read moreMolto spesso si sente parlare di cavalli che diventano più caldi assumendo alcuni tipi di alimenti…
read moreDurante la quarantena non tutti hanno la possibilità di passare del tempo con il proprio cavallo…
read moreÈ estremamente importante porre attenzione all’alimentazione e alla sua metodologia di somministrazione…
read moreSpecialmente durante la stagione fredda, la colica rappresenta una minaccia reale e molto comune per i cavalli…
read moreIl BCS è un metodo per valutare se un cavallo ha una corretta condizione corporea e si può applicare a tutti i tipi di cavalli. ..
read moreNella concezione generale, un cavallo si ritiene anziano quando supera all’incirca i 20 anni. Attorno a quest’età, infatti, diventano più evidenti i cambiamenti fisici correlati al passare degli anni, come la tendenza a perdere peso e tono muscolare…
read moreQuesta è una delle domande che viene posta più spesso ai nostri nutrizionisti…
read moreLa ricerca scientifica sta dedicando sempre più attenzione al ruolo degli integratori nutraceutici di derivazione naturale al posto di quelli sintetici nell’alimentazione del cavallo…
read moreLe abilità di attenzione di un cavallo variano da soggetto a soggetto ed hanno un’influenza diretta sulla capacità di apprendimento…
read moreGli spostamenti possono generare stress ai cavalli che vengono trasportati, soprattutto ai soggetti che non sono molto abituati…
read morePer bilanciare la dieta del cavallo rispettando le sue esigenze di energia digeribile è estremamente importante elaborare un buon programma di alimentazione…
read moreI denti del cavallo sono definiti “ipsodonti” in quanto continuano a crescere per tutta la vita dell’animale…
read moreLa Monta Western o Americana è una disciplina appassionante con una tradizione di tutto rispetto che prende origine con la scoperta del Nuovo Continente da parte dei conquistadores, partiti alla volta delle Americhe con i loro cavalli, come l’Andaluso…
read morePer evitare di mettere a rischio la salute degli animali è importante scegliere mangimi prodotti secondo elevati standard igienici sanitari ed esenti da sostanze che possano alterare l’aspetto nutrizionale degli alimenti, come le micotossine…
read moreQuesta patologia prende il nome da una tecnica musicale nota agli appassionati di chitarra: l’arpeggio…
read moreDa sempre si sa che il fieno di medica è un prodotto ideale per l’alimentazione dei cavalli…
read moreCi preoccupiamo sempre di cosa mangia il nostro cavallo, della sua attività e condizione fisica, ma prendiamo mai in considerazione l’acqua?…
read moreLa laminite, o podoflemmatite, è un’infiammazione delle lamine cornee e dermiche….
read moreLa pet therapy è una disciplina relativamente giovane, che ha visto l’introduzione di molti animali nei processi di terapia assistita…
read moreÈ importante non sottovalutare la condizione corporea dell’animale così da gestire la sua alimentazione nel modo più corretto…
read moreL’inizio della primavera può essere un momento di transizione da diversi punti di vista, non solo quello ambientale…
read moreRecentemente il cavallo ricopre sempre di più il ruolo di animale da compagnia, piuttosto che di atleta…
read moreQuando abbiamo a che fare con un cavallo, anche senza rendercene conto, siamo in costante comunicazione con lui e ogni atteggiamento che adottiamo può generare una risposta nell’animale…
read moreNormalmente un cavallo sano ha molto appetito e non è difficile, con pochi accorgimenti, mantenere il suo peso ideale…
read moreIl concetto potrebbe sembrare semplice: quando è freddo mettiamo la coperta e quando è caldo la togliamo…
read moreMa il tuo cavallo è pronto per affrontarlo senza problemi?…
read moreI cavalli hanno principalmente due forme di comunicazione: vocale e corporea…
read moreGli Omega sono acidi grassi polinsaturi definiti “essenziali”, perché non possono essere prodotti direttamente dal cavallo…
read more