La comunicazione del cavallo
I cavalli hanno principalmente due forme di comunicazione: vocale e corporea…
read moreI cavalli hanno principalmente due forme di comunicazione: vocale e corporea…
read moreGli Omega sono acidi grassi polinsaturi definiti “essenziali”, perché non possono essere prodotti direttamente dal cavallo…
read moreLa gestazione è una fase molto delicata per la fattrice, dal momento che, oltre a soddisfare i propri fabbisogni, deve garantire anche la corretta crescita del feto e, spesso, allattare il puledro precedente…
read moreIl termine “binomio” sta ad indicare uno speciale rapporto di reciproca fiducia e rispetto che si instaura tra uomo e cavallo…
read moreNell’ultimo periodo si sta diffondendo una teoria secondo la quale un’alimentazione troppo ricca di amido e zuccheri sia inadatta alla fisiologia del cavallo…
read moreMa è possibile migliorare il funzionamento del sistema immunitario del nostro cavallo attraverso la sua alimentazione?…
read more’endurance è uno tra gli sport più diffusi al mondo, praticato principalmente da cavalli di razza araba, ed è caratterizzato da corse di resistenza…
read moreIn estate è necessario porre estrema attenzione alla corretta gestione del cavallo per evitare che soffra a causa degli effetti del caldo…
read moreIl sonno è un elemento importantissimo della vita di un cavallo ed ha tempi e modi molto specifici…
read moreIl Tying Up è una sindrome metabolica che colpisce l’apparato muscolare dei cavalli sportivi e viene volgarmente chiamata “malattia del lunedì”…
read moreI semi di chia sono dei piccoli semini di una pianta tropicale messicana, la Salvia Hispanica, e sono conosciuti per le loro innumerevoli proprietà nutrizionali…
read morePer addestrare un puledro si hanno a disposizione sostanzialmente 2 metodi…
read morePer il cavallo, riuscire a distinguere un alimento adatto alla sua alimentazione da uno possibilmente nocivo è di fondamentale importanza…
read moreLa primavera è ufficialmente iniziata, le giornate si allungano e sono accompagnate da un intiepidirsi delle temperature…
read moreNel corso dei secoli, l’apparato digerente del cavallo si è evoluto in relazione alle sue abitudini alimentari di animale pascolatore…
read moreIl cavallo riesce a leggere e ad interpretare le nostre espressioni facciali…
read moreLo stato di salute di un cavallo può essere valutato anche dall’aspetto del suo mantello…
read moreCome noi, anche i nostri cavalli risentono del variare delle stagioni e delle condizioni atmosferiche…
read moreConoscere il peso effettivo del nostro cavallo è di fondamentale importanza per una sua corretta gestione…
read moreL’insulino-resistenza (IR) è una patologia che coinvolge il metabolismo energetico dei cavalli…
read moreI minerali sono una piccola parte della dieta del cavallo, però giocano un ruolo fondamentale nell’alimentazione. ..
read moreLa pula di riso stabilizzata è un alimento sempre più popolare nell’alimentazione del cavallo…
read moreLa dieta del cavallo si basa sul giusto mix tra foraggi di qualità e concentrati…
read more